Il dottor Catalano Vittorio è nato a Ruvo di Puglia (BA) il 27/05/1954. Coniugato, due figli.
Nel 1987 consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova e nel 1991 il diploma di Specializzazione in Radiodiagnostica presso la stessa Università con pieni voti.
Ha conseguito il Diploma Nazionale (SIRM-CAEI) in Ecografia Internistica nel 1991.
Carriera Ospedaliera
- Nel 1989 è risultato vincitore di avviso pubblico e concorso come assistente Radiologo presso l’Ospedale “S.Giacomo” di Novi Ligure (AL).
- Nel 1992 è risultato vincitore di concorso pubblico come assistente Radiologo presso l’Ospedale “S.Martino” di Genova e dalla citata epoca ha svolto tale funzione di ruolo, alternando l’attività di diagnostica per immagini in: ecotomografia, TAC, radiologia convenzionale, radiologia endoscopica approcciando la diagnostica RMN.
- Nel 1992 è risultato vincitore di avviso pubblico e concorso pubblico come assistente Radiologo presso l’Ospedale Provinciale “M.Sarcone” di Terlizzi e Ospedale “Bonomo” di Andria, ove da tale epoca fino al 2001, ha svolto funzione di dirigente Medico. Nel corso del rapporto di lavoro gli è stato conferito l’incarico funzionale ed organizzativo di Diagnostica Senologica.
- Facendo seguito a mobilità nel comparto, a far tempo dal 05/2001 al 02/2010 ha svolto la funzione di Dirigente Medico di Radiodiagnostica presso l’IRCCS Ospedale Oncologico di Bari.
- Da febbraio 2010 a maggio 2022 ha ricoperto la funzione di Specialista Ambulatoriale presso la ASL Bari, nei centri poliambulatoriali di Bari Japigia e Casamassima.
Profilo clinico-manageriale
Nel 1993 avvia uno studio professionale di Radiodiagnostica, oggi “Diagnostica s.r.l.”, di cui oltre a espletare le mansioni di Radiodiagnostica è Direttore Sanitario. La struttura è punto di riferimento sul territorio regionale pugliese nel campo della Diagnostica per Immagini, come documentato dall’ampia gamma di tipologie di indagini eseguite.
Principali aree di ricerca
- Radiologia senologica;
- Diagnostica per immagini dei tumori del colon-retto in relazione al dosaggio di peptidi angiogenetici (Vascular Endothelial Growth Factor) al fine di correlazioni radiologico-clinico-biologico (pubblicazione su rivista internazionale dotata di fattore d’impatto Oncology Reports 2004).
- Diagnostica per immagini delle neoplasie pancreatiche in relazione alla determinazione tissutale di fattori pro-angiogenetici (Timidina Fosforilasi) al fine di correlazioni radiologico-clinico-biologico. (pubblicazione su rivista internazionale dotata di fattore d’impatto Immunopharmacology and Immunotoxicology 2005).
- Diagnostica per immagini di linfomi in modelli animali in relazione alla determinazione di parametri di conta microvasale e parametri di cinetica proliferativi al fine di correlazioni radiologico-clinico-biologico (lavoro sottoposto per pubblicazione su Leukaemia and Lymphoma).
Titoli professionali e scientifici
- Docente incaricato presso diverse Scuole paramediche (Corsi per Tecnici di Laboratorio; Scuole per Infermieri Professionali) e in Corsi post-universitari per Medici (Docente di Senologia e Docente di Diagnostica per Immagini ai Corsi biennali di Formazione specifica in Medicina generale, a.a. 1994-1997).
- Consulente ecografista c/o la Casa di Cura «Città di Alessandria» (Ospedale accreditato) in Alessandria (tot. anni 2, 1991-1992).
- Coordinatore e relatore di corsi ECM tenutisi presso l’IRCCS di Bari.
- Relatore a Congressi Nazionali di Radiologia, Convegni e/o Workshop e Corsi di aggiornamento.
- Puntuale nell’aggiornamento APC e ECM oltre che coordinatore e relatore di corsi ECM tenutosi presso l’IRCCS di Bari.
- E’ tra i radiologi “certificati” della Scuola Italiana di Senologia.
- E’ autore/co-autore di ventidue pubblicazioni scientifiche edite a stampa su riviste nazionali ed internazionali recensite, alcune delle quali dotate di impact factor sulla comunità scientifica internazionale. In nove delle citate pubblicazioni risulta essere primo nome.